Neurobase.it
Xagena Mappa
Tumori testa-collo
Xagena Newsletter

I bambini possono essere a maggior rischio di sviluppare sclerosi multipla nel corso della vita se la propria madre presenta una carenza di vitamina-D nelle prime fasi della gravidanza. E’ noto che ...


La biopsia transcutanea della ghiandola sottomandibolare può identificare la sinucleinopatia tipo Lewy ( LTS ) nei pazienti con malattia di Parkinson. Da uno studio è emerso che la sinucleinopatia ...


Sono stati valutati i fattori associati con risultati migliori dopo la radiochirurgia stereotassica ( SRS ) quando è stata eseguita come primo intervento chirurgico per nevralgia del trigemino medical ...


Uno studio ha cercato di raggiungere un consenso tra i medici che trattano pazienti con malattia di Parkinson ( PD ) riguardo alle principali caratteristiche che indicano transizione verso la malattia ...


La distonia è frequente nella malattia di Machado-Joseph, ma non sono ancora definiti diversi aspetti importanti, come ad esempio il profilo clinico dettagliato, la risposta al trattamento e il substr ...


La sindrome di Tourette è un disturbo caratterizzato da tic motori e vocali persistenti, e spesso accompagnato dalle co-morbidità rappresentate dal disturbo di iperattività e deficit di attenzione e d ...


È ben noto nella malattia di Huntington che l'espansione citosina-adenina-guanina e l’età all'inizio dello studio sono predittivi dei tempi della diagnosi motoria. L'obiettivo di questo studio è sta ...


Le mutazioni SCN2A de novo sono state recentemente associate con l’insorgenza di epilessia infantile grave. L’obiettivo di uno studio è stato quello di definire lo spettro fenotipico della encefalop ...


È stato valutato il rischio di malformazioni congenite maggiori in associazione con l'uso materno di Acido Valproico ( Valproato; Depakin ) in monoterapia o come terapia aggiuntiva, e la sua relazione ...


Uno studio coordinato da ricercatori dell’University of Heidelberg in Germania, ha trovato che le emorragie cerebrali che si verificano nei pazienti trattati con i nuovi anticoagulanti orali ( NOAC ...


Sono stati valutati gli effetti della chemioterapia e dell'irradiazione cranica sul tessuto cerebrale normale utilizzando neuroimaging in vivo in pazienti con glioblastoma. È stata usata la risonan ...


È stato studiato l'effetto dell’insorgenza di convulsioni associate a vaccinazione sul decorso della malattia e sono stati valutati i rischi di convulsioni successive dopo le vaccinazioni di combinazi ...


Sono stati valutati i cambiamenti nella diagnosi di disturbi psichiatrici di asse I in pazienti con distonia primaria e secondaria dopo la stimolazione cerebrale profonda ( DBS ) del globus pallidus i ...


Uno studio prospettico ha stabilito la relazione tra infiammazione, vasoregolazione cerebrale, e declino cognitivo nel diabete mellito di tipo 2 nell’arco di 2 anni. Sono stati arruolati per questo ...


Il rischio di ictus può non essere abbastanza grande da giustificare l’impianto carotideo di uno stent durante l’occlusione dell’arteria carotide. E’ stato analizzato il rischio derivante dalla pro ...