Neurobase.it
Tumori testa-collo
Xagena Mappa
Xagena Newsletter

La stimolazione cerebrale profonda ( DBS ) è stata proposta come opzione di trattamento per la grave sindrome di Tourette, sulla base dei risultati di serie in aperto e piccoli studi in doppio cieco. ...


La chirurgia con impianto di shunt lomboperitoneale ha il potenziale di alleviare i sintomi dell’idrocefalo normoteso, ma i benefici di tale intervento chirurgico non sono stati testati in uno studio ...


I pazienti con un recente attacco ischemico transitorio ( TIA ) o ictus ischemico vertebro-basilare e stenosi dell'arteria vertebrale di almeno il 50% presentano un alto rischio di ictus vertebrobasil ...


I fattori di rischio correlati allo stile di vita e i fattori di rischio vascolare modificabili sono stati associati con il rischio di demenza in studi osservazionali. In FINGER ( Finnish Geriatri ...


È stata studiata l'associazione tra biomarcatori di infiammazione circolanti e marcatori di risonanza magnetica per immagini ( MRI ) di malattia dei piccoli vasi. È stato condotto uno studio trasve ...


Sono stati studiati gli effetti di un intenso abbassamento della pressione sanguigna ( BP ) secondo i livelli pressori basali e i livelli pressori ottimali raggiunti nei pazienti con emorragia intrace ...


È stata valutata l'associazione tra funzione cardiaca e rischio di ictus e demenza negli anziani senza cardiopatia clinica. Inoltre, è stata studiata la relazione tra funzione cardiaca e marcatori M ...


Uno studio ha cercato di determinare il valore predittivo della disfunzione olfattiva per lo sviluppo precoce di una malattia neurodegenerativa mediata dalla sinucleina nei soggetti con disturbo del c ...


E’ stata presa in esame la siderosi corticale superficiale ( CSS ) e la sua relazione con il genotipo APOE nei pazienti con angiopatia amiloide cerebrale ( CAA ) patologicamente provata che si sono pr ...


È stata studiata l'associazione tra leucoaraiosi e rischio a lungo termine di recidiva di ictus aggiustando per punteggi clinici sviluppati e validati per la previsione del rischio di ictus, come CHAD ...


Sono stati valutati gli effetti dei fattori di rischio vascolare e dello status di APOE sulla microstruttura della sostanza bianca e sul successivo declino cognitivo tra gli anziani. Uno studio ha ...


La stimolazione cerebrale profonda del globo pallido interno ( GPi-DBS ) è un'opzione terapeutica nel trattamento della distonia refrattaria, e l'identificazione dei fattori predittivi dell'esito chir ...


È stato effettuato uno studio di popolazione nazionale di pazienti affetti da distrofia muscolare congenita in Italia. I casi sono stati accertati dai database in tutti i Centri di riferimento per l ...


L’impianto di stent è un'alternativa all’endoarteriectomia per il trattamento della stenosi carotidea, ma l'efficacia a lungo termine è incerta. Sono stati riportati i dati a lungo termine dal confr ...


Nello studio REVASCAT, la trombectomia meccanica con un sistema di stent retriever ( Solitaire ) ha portato a un miglioramento dei risultati rispetto alla trombolisi solo nei pazienti con ictus acuto ...