La memoria episodica e la funzione esecutiva sono aspetti essenziali del funzionamento cognitivo che diminuiscono con l'invecchiamento. Questo declino può essere migliorato con interventi sullo stile ...
I risultati dello studio di fase 2 TRAILBLAZER-ALZ hanno mostrato che Donanemab, un anticorpo sperimentale che ha come bersaglio una forma modificata di beta-amiloide chiamata N3pG, ha mostrato un sig ...
La malattia di Parkinson, patologia cronica caratterizzata da mancanza di controllo e di coordinazione dei movimenti, è trattato attualmente soprattutto con farmaci in grado di ripristinare i giusti l ...
Gli studi sulla malattia di Alzheimer e altre forme di demenza hanno da tempo focalizzato l’attenzione su ciò che succede all'interno del cervello. Ora, un gruppo di ricerca internazionale ha studiato ...
Una analisi, compiuta da ricercatori della Johns Hopkins su più di 3.000 anziani statunitensi ha mostrato che l'assunzione di alcuni farmaci antipertensivi può ridurre il rischio di demenza dovuta a m ...
Una dieta mediterranea ricca di olio extravergine di oliva o di noci è più efficace nel proteggere il cervello dall’invecchiamento di un semplice passaggio a una dieta a basso contenuto di grassi.I pa ...
L'accumulo di beta-amiloide aggregata solubile e insolubile ( A-beta ) può avviare o potenziare i processi patologici nella malattia di Alzheimer. Lecanemab ( Leqembi ), un anticorpo monoclonale IgG ...
Uno studio clinico di fase II ha mostrato che il trattamento con alte dosi dell’inibitore dell'acetilcolinesterasi Rivastigmina ( Exelon ) riduce le cadute nei pazienti con malattia di Parkinson. I ...
E’ stata studiata l'efficacia e la sicurezza di basse dosi di Tetraidrocannabinolo per via orale ( THC ) nel trattamento di sintomi neuropsichiatrici correlati alla demenza mediante uno studio in dopp ...
Il trattamento ottimale nelle fasi iniziali della malattia di Parkinson non è ben definito. Mentre la Levodopa sembra controllare i sintomi motori in misura maggiore rispetto sia agli inibitori della ...
I risultati di un piccolo studio canadese in cieco hanno dimostrato che i vantaggi sulla funzione motoria dipendenti dalla stimolazione cerebrale profonda per la malattia di Parkinson restano durevoli ...
La malattia di Parkinson è spesso associata a disturbi psicologici, in particolare depressione, disturbi psicotici e demenza.E' stata esaminata la gestione dei disturbi psicologici nella malatt ...
Due articoli supportano la crescente evidenza che l'attività fisica regolare e l'esercizio fisico siano associati ai cambiamenti dovuti all'età per quanto concerne la funzionalità ...
Il processo patologico alla base della sclerosi laterale amiotrofica ( SLA, anche nota come morbo di Lou Gehrig ), una malattia neurodegenerativa a esito fatale, è stato per lungo tempo sconosciuto, i ...
La fibrillazione atriale può aumentare il rischio di demenza negli adulti più anziani, in particolare per quelli con una storia di ictus.Una meta-analisi ha esaminato un totale di 15 studi e ha scoper ...