Le atassie spinocerebellari sono disturbi ereditari progressivi dell'atassia che possono portare a morte prematura. È stata studiata la sopravvivenza globale dei pazienti con le atassie spinocerebell ...
La stimolazione cerebrale profonda ( DBS ) è stata proposta per il trattamento di pazienti con grave sindrome di Tourette, e studi in aperto e due piccoli studi in doppio cieco hanno testato la stimol ...
Si è determinato se i cambiamenti nella struttura cerebrale presenti dopo preeclampsia possano spiegare un aumento del rischio cerebrovascolare in queste donne. È stato condotto uno studio caso-con ...
Le malattie da poliglutammina ( PolyQ ) sono disturbi neurologici trasmessi in modo dominante, causati dalla codifica e ripetizioni del trinucleotide CAG espanso. Il cancro è stato segnalato ret ...
L'ipoperfusione cerebrale è stata in precedenza associata a lieve deterioramento cognitivo e demenza in vari studi trasversali, ma non è noto se l'ipoperfusione preceda la neurodegenerazione. È stata ...
La disfunzione cognitiva precoce può rappresentare un fattore di rischio significativo per successivi disturbi parkinsoniani, tra cui la malattia di Parkinson. Tra più di 7300 soggetti che hanno pres ...
Evidenze emergenti suggeriscono che vivere nei pressi di strade principali potrebbe influire negativamente sulle capacità cognitive. Tuttavia, poco si sa sul rapporto con l'incidenza di demenza, mala ...
Uno studio ha trovato una associazione tra emicrania e ictus ischemico causato da dissezione dell'arteria cervicale ( CEAD ). Fino al 20% degli ictus nei giovani adulti hanno alla base la dissezion ...
Il riavvio della terapia anticoagulante orale dopo emorragia intracerebrale ( ICH ) è associato a esiti favorevoli. E’ stata condotta una meta-analisi di 3 studi riguardanti l’emorragia intracerebr ...
Lo sviluppo molto tardivo dell’ipertensione può essere protettivo nei confronti della demenza, almeno se l’esordio si verifica dopo gli 80 anni. In una coorte di oltre 500 soggetti di età media 93 ...
Secondo uno studio, i livelli di CD27 nel liquido cerebro-spinale ( CSF ) potrebbero rappresentare un potenziale biomarcatore clinico dopo un primo episodio demielinizzante per aiutare a definire qual ...
È stato valutato l'uso e la tollerabilità della ventilazione non-invasiva a pressione positiva nei pazienti con sclerosi laterale amiotrofica ( SLA ) all'inizio della malattia confrontando la ventilaz ...
In uno studio prospettico di coorte, è stato eseguito uno studio di follow-up a 2 anni con valutazione neuropsicologica in fase presintomatica della demenza frontotemporale familiare ( FTD ) causata d ...
È stata studiata la plasticità nei pazienti in attesa di intervento chirurgico di bypass extra-intracranico dovuta a malattia cerebrovascolare occlusiva sintomatica unilaterale attraverso la stimolazi ...
È stata valutata la frequenza di poliposi della cistifellea e di carcinoma nella leucodistrofia metacromatica ( MLD ). Sono stati valutati 34 pazienti con leucodistrofia metacromatica ( età media 1 ...