Il glioblastoma è il tumore cerebrale primario più letale. Gli esiti clinici per il glioblastoma rimangono sfavorevoli e sono necessari nuovi trattamenti. Si è verificato se l'aggiunta di un vaccin ...
La memoria episodica e la funzione esecutiva sono aspetti essenziali del funzionamento cognitivo che diminuiscono con l'invecchiamento. Questo declino può essere migliorato con interventi sullo stile ...
Gli esiti a lungo termine della radioterapia sono importanti per comprendere i rischi e i benefici delle terapie per i pazienti con metastasi cerebrali. Si è determinato in che modo l'uso della rad ...
Lo scopo dello studio è stato quello di determinare l'associazione tra l'uso di beta-bloccanti o statine e il rischio futuro di emorragia intracranica sintomatica o deficit neurologico focale persiste ...
Tra i pazienti con emorragia subaracnoidea aneurismatica, quelli con un consumo recente di Cannabis avevano maggiori probabilità di avere un'ischemia cerebrale ritardata rispetto a quelli senza un uso ...
I tassi di incidenza per la paralisi di Bell, l'encefalomielite e la sindrome di Guillain-Barré sono risultati più alti nelle persone non-vaccinate con infezione da SARS-CoV-2 rispetto a quelle vaccin ...
Il Magnesio è stato implicato nella regolazione della pressione sanguigna e nella funzione delle cellule endoteliali vascolari, ma il suo ruolo nella fisiopatologia dell'aneurisma intracranico non è n ...
È stata determinata l'influenza della chiusura del forame ovale pervio ( PFO ) sui biomarcatori circolatori. Pazienti consecutivi con ictus correlato al forame ovale pervio sono stati arruolati in ...
È stato valutato il ruolo dei biomarcatori della malattia di Alzheimer ( AD ), della neurodegenerazione e della malattia dei piccoli vasi ( SVD ) come mediatori nell'associazione tra diabete mellito e ...
Per valutare se l'ipotensione ortostatica ( OH ) o l'ipertensione supina ( SH ) siano associate ad atrofia cerebrale e iperintensità della sostanza bianca ( WMH ), sono stati analizzati i dati clinici ...
Sta emergendo una nuova associazione tra l'insonnia e l'aneurisma intracranico e l'emorragia subaracnoidea aneurismatica ( aSAH ). Una ricerca ha valutato se lo stile di vita modificabile e i fatto ...
Lo studio RESTART ( Restart or Stop Antithrombotics Randomized Trial ) ha rilevato che la terapia antipiastrinica sembrava essere sicura fino a 5 anni dopo l'emorragia intracerebrale ( ICH ) che si er ...
Nel complesso, è stato dimostrato che l'immunoterapia migliora gli esiti e riduce le ricadute nei soggetti con encefalite da anticorpi contro il recettore N-metil-d-aspartato ( NMDARE ); tuttavia, la ...
Un anno dopo l'inizio della pandemia della malattia da coronavirus 2019 ( COVID-19 ), è stata riassunta la frequenza delle manifestazioni neurologiche riportate nei pazienti con COVID-19 ed è stata st ...
È stata esaminata l'ipotesi che sottogruppi di pazienti con metastasi cerebrali senza convulsioni alla presentazione intracranica siano ad aumentato rischio di sviluppare convulsioni; sono state carat ...