Neurobase.it
Xagena Mappa
Tumori testa-collo
Xagena Newsletter

Sono stati studiati i risultati del liquido cerebrospinale in relazione ai sottotipi clinici ed elettrodiagnostici, alla gravità e all'esito della sindrome di Guillain-Barré ( GBS ) sulla base di 1.50 ...


Gli esiti neurologici nelle persone con infezione da virus HIV ( PWH ) in terapia antiretrovirale ( ART ) di lunga durata non sono completamente ben definiti e la fisiopatologia sottostante non è chia ...


I disturbi respiratori del sonno ( SDB ) sono stati correlati alla deposizione di amiloide e a un aumento del rischio di demenza. Tuttavia, non è chiaro il modo in cui i disturbi respiratori del son ...


L'ictus ischemico nonostante la somministrazione di un anticoagulante orale diretto ( DOAC ) è sempre più comune e comporta un alto rischio di successivo ictus ischemico. L’efficacia e la sicurezza de ...


Il glioblastoma è il tumore cerebrale primario più letale. Gli esiti clinici per il glioblastoma rimangono sfavorevoli e sono necessari nuovi trattamenti. Si è verificato se l'aggiunta di un vaccin ...


La memoria episodica e la funzione esecutiva sono aspetti essenziali del funzionamento cognitivo che diminuiscono con l'invecchiamento. Questo declino può essere migliorato con interventi sullo stile ...


Gli esiti a lungo termine della radioterapia sono importanti per comprendere i rischi e i benefici delle terapie per i pazienti con metastasi cerebrali. Si è determinato in che modo l'uso della rad ...


Lo scopo dello studio è stato quello di determinare l'associazione tra l'uso di beta-bloccanti o statine e il rischio futuro di emorragia intracranica sintomatica o deficit neurologico focale persiste ...


Tra i pazienti con emorragia subaracnoidea aneurismatica, quelli con un consumo recente di Cannabis avevano maggiori probabilità di avere un'ischemia cerebrale ritardata rispetto a quelli senza un uso ...


I tassi di incidenza per la paralisi di Bell, l'encefalomielite e la sindrome di Guillain-Barré sono risultati più alti nelle persone non-vaccinate con infezione da SARS-CoV-2 rispetto a quelle vaccin ...


Il Magnesio è stato implicato nella regolazione della pressione sanguigna e nella funzione delle cellule endoteliali vascolari, ma il suo ruolo nella fisiopatologia dell'aneurisma intracranico non è n ...


È stata determinata l'influenza della chiusura del forame ovale pervio ( PFO ) sui biomarcatori circolatori. Pazienti consecutivi con ictus correlato al forame ovale pervio sono stati arruolati in ...


È stato valutato il ruolo dei biomarcatori della malattia di Alzheimer ( AD ), della neurodegenerazione e della malattia dei piccoli vasi ( SVD ) come mediatori nell'associazione tra diabete mellito e ...


Per valutare se l'ipotensione ortostatica ( OH ) o l'ipertensione supina ( SH ) siano associate ad atrofia cerebrale e iperintensità della sostanza bianca ( WMH ), sono stati analizzati i dati clinici ...


Sta emergendo una nuova associazione tra l'insonnia e l'aneurisma intracranico e l'emorragia subaracnoidea aneurismatica ( aSAH ). Una ricerca ha valutato se lo stile di vita modificabile e i fatto ...